dispositivo digitale a specchi microscopici
(Digital Micromirror Device)
|
Texas Instruments sponsorizza una particolare tecnologia di
visualizzazione, applicabile solo ai proiettori, e basata sullÆimpiego di
un chip di memoria sovrastati da una batteria di microscopici specchi in
alluminio (16 micron quadrati). Gli specchi sono inclinati di 10 gradi
rispetto al piano orizzontale e cambiano orientamento, controllando la
riflessione della luce in quel particolare punto e formando così
unÆimmagine luminosa basata sulle informazioni digitali memorizzate nel
circuito sottostante. La fonte di luce è una lampadina ad alta luminosità
che viene collimata attraverso lenti condensatore (che focalizzano la luce
concentrandola in un solo punto) e che attraversa un filtro multicolore
che assomiglia a una torta divisa in tre spicchi. La ôtortaö ruota
colorando la luce che incide sullo specchio abbinato al chip di memoria
SRAM (memoria statica del tipo usato nelle cache dei moderni computer) e
viene da questo riflesso in modo diverso a seconda del contenuto della
cella. La luce così riflessa viene ampliata mediante una lente di
proiezione e diffusa su uno schermo che può avere fino a 100 pollici di
diagonale. La risoluzione visualizzabile è di 640 x 480 punti con 16
milioni di colori e con una frequenza di rigenerazione verticale di 60
Hertz (le 480 linee verticali vengono ridisegnate sullo schermo di
proiezione sessanta volte ogni secondo). LÆimmagine arriva in forma
digitale da un computer e viene composta sul chip DMD, il quale ha una
risoluzione intrinseca di 768 x 576 pixel. Ciascuno specchio microscopico
è sospeso mediante due sottilissime cerniere a torsione collegate
elettricamente alle cerniere di tutti gli altri specchi e mantenute a
tensione costante. La carica elettrica presente nella cella di memoria
sottostante attrae lo specchio facendolo piegare di 10 gradi in un senso o
nellÆaltro a seconda che il valore memorizzato sia 0 oppure 1. Non è
possibile superare i 60 Hz nella frequenza di rigenerazione perché le
cerniere a molla non reggerebbero ritmi superiori. Questo è lÆunico
dispositivo di proiezione che lavori in modalità completamente digitale il
che garantisce lÆassenza di distorsioni dallÆimmagine e la possibilità
di proiettare immagini grandi a piacere sulla parete di casa, come se si
fosse al cinema.
|
|